Email marketing Brescia

Avete molte novità o promozioni, eventi frequenti? Una campagna di email marketing con l’invio di newsletter dedicate potrebbe essere lo strumento di comunicazione giusto.

Invio di newsletter e dem a Brescia

Però facciamo un passo indietro. A chi invio queste email?
La creazione di liste di contatti profilati è il lavoro più lungo e duro se si scegli di seguire questa strada. I modi sono molti per convincere un possibile cliente a registrarsi alla nostre liste è quello, banalmente di dare qualcosa in cambio; ma cosa?

Le risposte a questa domanda possono essere molteplici da uno sconto, la prova in anteprima di un prodotto o delle informazioni interessanti e piccoli corsi.

Ora che ho la mia lista? Che software uso?
La risposta è semplice, basta una ricerca in Google con scritto software email marketing o più semplicemente “invio newsletter” per avere una decina di alternative. Io ne prenderò in considerazione 3: MailChimp, MailUp, e SendBlaster. Ho scelto questi esempi solo per esperienza diretta, sia per clienti che per invii personali.

MailChimp:
La caratteristica più allettante per molti, soprattutto alla prime armi è il prezzo: GRATIS! Si la versione base, con un massimo di 2000 profili (per molte piccole e medie realtà un numero considerevole), è completamente gratuita ma aumenterà di prezzo con l’aumentare del numero d’ iscritti; consiglio di guardare altrove se avete numeri importanti. Un’altro punto a favore è la facilità di utilizzo, solamente dopo l’ostacolo della lingua: è in inglese anche se molto intuitivo, con l’utilizzo di un sistema di trascinamento creare una campagna di email marketing non sarà molto più difficile di utilizzare word.

 

MailUp:
La prima cosa da dire è che si tratta di un servizio made in italy, cosa da non trascurare nel momento vi possa servire assistenza o informazioni sul prodotto. Il suo punto di forza è sicuramente la gestione delle statistiche di email marketing, molto approfondite e semplici da leggere e capire. Il prezzo è di 470€ al mese ma con invii e destinatari illimitati, per questa ragione scelto spesso da grandi aziende.

 

SendBlaster:
Questa soluzione è differente dalle precedenti principalmente perché non è online, deve essere scaricato ed installato sul vostro PC. Il prezzo è interessante 100€ una tantum per la versione PRO. Il contro di questo software è il fatto che lo installiate sul vostro computer, questo significa che per inviare userà il vostro IP e la vostra rete, il rischio più grande è quello di andare in SPAM ed avere poi problemi anche con la posta personale. Se si vuole fare questa scelta consiglio di pensare ad un server mail dedicato.

Esistono sempre tre discorsi dietro ad ognuno dei discorsi che avete fatto: quello in cui vi siete esercitati, quello che avete realmente fatto e quello che avreste voluto fare. (Dale Carnegie)

I professionisti

Abbiamo visto come creare una lista e che software usare per inviare una newsletter. Ora manca la parte più importante, cosa mettere nella nostra email? Come farla? Per queste due risposte è meglio affidarsi a dei professionisti, almeno per una consulenza, che studieranno una campagna di email marketing con obiettivi mirati al target e in linea con l’immagine dell’azienda.

Richiedi un preventivo per una
strategia di Email Marketing



    Case History Correlati